Loading...
Home page2023-03-20T11:58:53+00:00

LIDER LAB – Laboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole

Costruito su una forte combinazione di esperienza accademica e professionale, il Laboratorio Interdisciplinare Diritti e Regole (LIDER-Lab) della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa vanta una lunga tradizione di ricerca giuridica teorica ed empirica, di formazione e di consulenza. Nato nel 2004, copre vari campi di diritto privato e regolamentazione a livello nazionale, comparato e internazionale. La forte interdisciplinarietà che caratterizza la sua attività lo ha portato nel corso degli anni ad essere un punto d riferimento nel campo del diritto, delle implicazioni di policy, della promozione della proprietà intellettuale e creatività, della sicurezza e gestione delle informazioni.

RICERCA

Le attività di ricerca del LIDER-Lab usufruiscono delle interazioni interdisciplinari disponibili alla Scuola Superiore Sant’Anna, dall’ingegneria alle scienze della vita, dall’economia alle scienze politiche.

PROGETTI 

Il LIDER-Lab è coinvolto in molti progetti di ricerca nazionali e internazionali con l’obiettivo di tracciare una nuova via nei settori dei diritto e delle regole

FORMAZIONE

Per quanto riguarda la sua attività di formazione e consulenza, il LIDER-Lab propone attività di formazione e consulenza attraverso l’organizzazione di incontri, seminari e workshop

0
Aree di ricerca
0
Progetti di ricerca
0
Attività formative

APERTE LE ISCRIZIONI AL CICLO DI SEMINARI ”Strategie processuali, linguaggio giuridico e tecniche di scrittura alla luce della riforma Cartabia. Il punto sulla responsabilità civile, sanitaria e medica”, 31 marzo, 21 aprile 2023, Nuoro

CICLO DI SEMINARI ''Strategie processuali, linguaggio giuridico e tecniche di scrittura alla luce della riforma Cartabia. Il punto sulla responsabilità [...]

APERTE LE ISCRIZIONI Corso di Alta Formazione: Aggiornamenti in materia di GDPR, CTR, MDR: protezione dei dati, sperimentazioni cliniche a scopo di ricerca scientifica, dispositivi medici. Supporto giuridico alla ricerca, sviluppo e innovazione.

In presenza oppure Online 8 - 9 giugno 2023 16 ore totali Il Corso è stato accreditato per n. 16 [...]

Go to Top