About Lider Lab Editor

This author has not yet filled in any details.
So far Lider Lab Editor has created 70 blog entries.

Intelligenza artificiale, a Pisa l’algoritmo che «prevede» le sentenze: Il progetto della Scuola Superiore Sant’Anna: una banca dati della giurisprudenza per valutare le chance di successo e i tempi di un contenzioso

By |2021-06-03T10:57:24+00:00Giugno 3rd, 2021|

Il Sole 24 ORE del primo giugno 2021 Intelligenza artificiale, a Pisa l’algoritmo che «prevede» le sentenze. Il progetto della Scuola superiore Sant’Anna: una banca dati della giurisprudenza per valutare le chance di successo e i tempi di un contenzioso. Giovanni Comandé spiega che lo scopo è allenare un algoritmo ad annotare in modo automatico [...]

Fourth SoBigdata++ Awareness Panel

By |2021-06-01T12:54:58+00:00Giugno 1st, 2021|

Fourth SoBigdata++ Awareness Panel Mobility data sharing: application potential and ethical issues Universitat Rovira i Virgili Piattaforma Zoom, ore 15h00 - 16h15 CEST 10 giugno 2021 PROGRAMMA 15:00 - 15:15: Studying population dynamics without compromising people's privacy Speaker: René Peralta (NIST, USA) Abstract: We discuss the measurement of aggregate levels of encounters in a population, a concept we [...]

AI e Regolazione

By |2021-05-31T07:36:40+00:00Maggio 31st, 2021|

Webinar ''AI e Regolazione'' Alma Human AI, Univerità di Bologna Piattaforma Teams , ore 14.00-17.00 8 giugno 2021 Programma Introduce e modera: Monica Palmirani, CIRSFID-Alma-AI, Università di Bologna Discutono: Giusella Finocchiaro, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna Ugo Ruffolo, Dipartimento di Scienze Giuridiche, Università di Bologna Dianora Poletti, Dipartimento di Giurisprudenza, Università di Pisa [...]

SE LA SCIENZA DEI DATI SI METTE AL SERVIZIO DEL DIRITTO, LA GIUSTIZIA DIVENTA “PREDITTIVA’ CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE. IL TRIBUNALE DI PISA RENDE DISPONIBILE L’ARCHIVIO DELLE SENTENZE AI GIURISTI DEL LIDER LAB DELL’ISTITUTO DIRPOLIS DEL SANT’ANNA

By |2021-05-26T08:42:03+00:00Maggio 26th, 2021|

SANT'ANNA MAGAZINE del 11 maggio 2021 '' Se la scienza dei dati si mette al servizio del diritto, la giustizia diventa ''predittiva'' con l'intelligenza artificiale. Il Tribunale di Pisa rende disponibile l'archivio delle sentenze ai giuristi del Lider Lab dell'Istituto Dirpolis del Sant'Anna'' Nasce alla Scuola Superiore Sant’Anna la prima piattaforma di giustizia predittiva, progetto che [...]

State of Exceptions and Limitations – Copyright Flexibilities in the EU and its Member States

By |2021-05-25T12:59:46+00:00Maggio 25th, 2021|

Workshop ''State of Exceptions and Limitations – Copyright Flexibilities in the EU and its Member States'' martedì 01 giugno Ore 10.30 - 13.00 Piattaforma Zoom Workshop nell'ambito del Progetto ReCreating Europe   10:30-10:40 AM – Introduction – Caterina Sganga and Giulia Priora (Sant’Anna School Advanced Studies) 10:40-11:00 AM – Keynote speech – Séverine Dusollier (Full Professor, Sciences Po Paris) 11:00-11:40 [...]

Guarda la registrazione della tavola rotonda della Seasonal School ”THE RESPONSIBLE DATA SOCIETY: RULES AND METHODS FOR AI AND DATA ANALYTICS, BEYOND PRIVACY”

By |2021-04-14T09:06:00+00:00Aprile 14th, 2021|

Tavola Rotonda ''The Responsible Data Society'' della Seasonal School ''The Responsible Data Society: Rules and Methods for AI and Data Analytics, beyond Privacy venerdì 19 marzo 2021 Per guardare la registrazione della tavola rotonda cliccare qui

Data Compliance, Algorithm Governance and Normative Science. China – Italy Cooperative Research Dialogue

By |2021-04-09T08:07:44+00:00Aprile 7th, 2021|

Data Compliance, Algorithm Governance and Normative Science. China - Italy Cooperative Research Dialogue Webinar coorganizzato da Shanghai Jiao Tong University, China Institute for Socio - Legal Studies e Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa (Lider Lab) Piattaforma Zoom https://zoom.com.cn/j/65478788807 ID: 65478788807 Code: 169063 sabato 10 aprile 2021 ore 11.00 - 14.30 Programma I [...]

Giustizia predittiva e danni alla persona: spunti comparatistici tra Italia e Francia

By |2021-04-20T09:20:55+00:00Aprile 2nd, 2021|

Webinar ''Giustizia predittiva e danni alla persona: spunti comparatistici tra Italia e Francia'' Webinar organizzato dall' Osservatorio sul Danno alla Persona del LIDER Lab, Dirpolis, Scuola Superiore Sant'Anna  in collaborazione con l’Universitè de Nanterre e sponsorizzato dai progetti Giustizia Predittiva e LeADS MSCA-ETN L'evento è stato accreditato per 2 crediti formativi ordinari dal Consiglio [...]

Revisione letteratura giuridica su Covid e responsabilità civile

By |2021-03-24T09:01:12+00:00Marzo 24th, 2021|

Weninar ''Revisione letteratura giuridica su Covid e responsabilità civile'' 26 marzo 2021, ore 15.30, Piattaforma Teams I profili giuridici, Dr.ssa Denise Amram, Scuola Superiore Sant’Anna Pisa I profili medico-legali, Dr.ssa Benedetta Guidi,  Azienda USL Toscana Nordovest Seminario Gratuito rivolto ai collaboratori dell’Osservatorio sul Danno alla Persona, Lider Lab, Dirpolis, Scuola Superiore Sant’Anna

Pubblicate le Tabelle di Milano 2021

By |2021-03-16T10:26:20+00:00Marzo 16th, 2021|

L’Osservatorio Giustizia Civile Milano ha pubblicato le nuove tabelle milanesi per la liquidazione del danno non patrimoniale. Il gruppo di lavoro, coordinato dal dr. Damiano Spera, ha aggiornato le tabelle precedenti, oltre che sulla base dell’indice ISTAT, anche in ragione degli addenda monetari delle singole componenti del danno non patrimoniale alla luce degli orientamenti della [...]

Workshop ”Child-Robot Interaction & Child’s Fundamental Rights”

By |2021-03-08T10:11:55+00:00Marzo 5th, 2021|

8 marzo 2021 #savethedate Workshop ''Child-Robot Interaction & Child's Fundamental Rights'' .Workshop in concomitanza  con la Conferenza Internazionale ''ACM International Conference of Human-Robot Interaction (HRI2021)'' 8 marzo 2021 (online) 13:00 - 16:30 Denise Amram presenterà il paper J. Albo-Canals, D. Amram, K. Kaesling, J. Martinez Otero, R. G. Pensa et al., Children's Rights [...]

Covid: studio Pisa, ‘più dati e consapevolezza cittadini per ridurre contagi’

By |2021-02-26T09:50:18+00:00Febbraio 26th, 2021|

Covid: studio Pisa, 'più dati e consapevolezza cittadini per ridurre contagi' Yahoo Notizie del 24 febbraio 2021 Dare più dati, consapevolezza e controllo ai singoli cittadini per contenere la pandemia da Covid-19. Sono queste le conclusioni di uno studio condotto da un team di Data Scientists di Pisa di cui fanno parte [...]

LA PROPOSTA DEI DATA SCIENTISTS: PIÙ DATI, CONSAPEVOLEZZA E CONTROLLO AI CITTADINI AIUTERANNO IL CONTENIMENTO DEL COVID-19. PUBBLICATO SU “ETHICS AND INFORMATION TECHNOLOGY” PUBBLICATO UNO STUDIO CONDOTTO DA RICERCATORI DI PISA

By |2021-02-26T09:06:42+00:00Febbraio 26th, 2021|

LA PROPOSTA DEI DATA SCIENTISTS: PIÙ DATI, CONSAPEVOLEZZA E CONTROLLO AI CITTADINI AIUTERANNO IL CONTENIMENTO DEL COVID-19. PUBBLICATO SU “ETHICS AND INFORMATION TECHNOLOGY” PUBBLICATO UNO STUDIO CONDOTTO DA RICERCATORI DI PISA Garantire più dati, consapevolezza e controllo ai singoli cittadini per contenere la pandemia da Covid-19. Sono queste le conclusioni di uno studio [...]

RIVEDI ”Third SoBigData++ Awareness Panel Medical Device Regulation and Digital Health: Problems and Perspectives”

By |2021-02-18T15:28:13+00:00Febbraio 12th, 2021|

Terzo SoBigData ++ Awareness Panel Medical Device Regulation and Digital Health: Problems and Perspectives 15 febbraio 2021 Programma 15.00 – 15.15 Medical Devices (or not) in the Age of Human Enhancement? Prof. Dr. Paul Quinn, VUB 15.15 – 15.30 Data Protection for DH/AI Devices: the Search for Standards and Certifications Dr. Giulia Schneider, SSSA 15.30 [...]

Webinar ”Il diritto e le arti. Una conversazione a partire da due recenti volumi”

By |2021-02-08T10:04:52+00:00Febbraio 8th, 2021|

STALS (Sant’Anna Legal Studies) seminars in collaborazione con il progetto "ReCreating Europe" sta organizzando il webinar "Il diritto e le arti. Una conversazione a partire da due recenti volumi", in programma per giovedì 11 febbraio p.v. ore 11.00   Presiede e introduce Emanuele Rossi Intervengono Giorgio Resta, Orlando Roselli, Edoardo Chiti, Giuseppe Martinico e Caterina [...]

Go to Top