About Eleftheria Ntanou

This author has not yet filled in any details.
So far Eleftheria Ntanou has created 68 blog entries.

Opportunità di lavoro: assegno di ricerca ”Children’s digital rights and data governance”

By |2023-12-07T14:37:32+00:00Dicembre 7th, 2023|

Assegno di ricerca ''Children's digital rights and data governance'' Finanziato da CURA PRIN Project, SMAUG Horizon Europe, and SoBigDataPPP EU project Per info: https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-childrens-digital-rights-and  Termine presentazione domanda: 09.02.2024  

POLICY BRIEF

By |2023-11-29T13:19:14+00:00Novembre 29th, 2023|

  POLICY BRIEF 04 July 2023 02 di Irina Carnat THE PRINCIPLE OF ACCOUNTABILITY Background. Accountability can be defined as “a relationship between an actor and a forum, in which the actor has an obligation to explain and to justify his or her conduct, the forum can pose questions and pass judgement, and the actor [...]

SoBigDataPPP – Workshop – 6 dicembre 2023

By |2023-11-23T14:01:59+00:00Novembre 23rd, 2023|

SoBigDataPPP - Workshop online Raising Awareness on Data Altruism between Gaps and Enablers. 6 dicembre 2023 ore 11.00 Collegamento:  https://teams.microsoft.com/l/meetup-join/19%3ameeting_MjVjYjRiYzctODYyMS00N2ZjLWE4ZWEtNTVkNjM4YjJiYmVm%40thread.v2/0?context=%7b%22Tid%22%3a%22d97360e3-138d-4b5f-956f-a646c364a01e%22%2c%22Oid%22%3a%2222a36f01-03ae-4b74-b5d0-decdc0bdada4%22%7d  Per locandina

Webinar ”Legality attentive personal data secondary uses in the digital and post-quantum cryptography”

By |2023-11-13T09:57:06+00:00Novembre 13th, 2023|

Joint Webinar PQ-REACT, BRIEF and LeaDS ''Legality attentive personal data secondary uses in the digital and post-quantum cryptography'' 13th of November Time 12.00 - 13.00 (CET) pq-react, brief and leads joint webinar (1) privacy statement joint webinar pq-react 13rd of November

ISCRIZIONI APERTE Seasonal School DALIDA – DAta, LIability, and Damages

By |2023-10-03T11:14:34+00:00Ottobre 3rd, 2023|

SEASONAL SCHOOL DALIDA - DAta, LIability, and Damages March 4th-8th, 2024 DALIDA Seasonal School aims to develop skills and competence to deal with tort and contractual liabilities and damages compensation, considering the current challenges arising from the application of data science methodologies to case-law analysis and bioengineering solutions to improve the quality [...]

Internet Festival 2023 “Affettività e digitalizzazione delle relazioni”

By |2023-09-29T10:23:26+00:00Settembre 29th, 2023|

Denise Amram partecipa all' Internet Festival 2023 con l'evento “Affettività e digitalizzazione delle relazioni” 7 ottobre 2023 ore 18 Centro Congressi Le Benedettine  Info ed Iscrizioni https://www.internetfestival.it/programma/affettivita-e-digitalizzazione-delle-relazioni/

Introduzione Paper – Conferenza ”The ITISE 2023 (9th International conference on Time Series and Forecasting)”

By |2023-07-11T12:24:53+00:00Luglio 11th, 2023|

Breve introduzione al contributo che verrà presentato da Prof. Giovanni Comandé e Dr.ssa Giulia Schneider  alla Conferenza  ''The ITISE 2023 (9th International conference on Time Series and Forecasting)'' che si terrà dal 12 al 14 luglio 2023 a Gran Canaria Per vedere il video dell'introduzione al paper dello scorso 6 luglio 2013 cliccare per favore [...]

I BRIEF Awareness Panel ”Tecnologie BioRobotiche e abilitanti : il quadro giuridico di riferimento. Scenari operativi”

By |2023-07-13T10:19:38+00:00Luglio 11th, 2023|

I BRIEF Awareness Panel ''Tecnologie BioRobotiche e abilitanti : il quadro giuridico di riferimento. Scenari operativi'' Giovedì 20 luglio 2023, ore 9:15 Aula 5, Scuola Superiore S.Anna di Pisa, P.zza Martiri della Libertà 33 56127 Pisa e & Online Per Programma Vista la limitata disponibilità di posti (per la partecipazione in presenza), nel caso foste [...]

Aperte le iscrizioni al Seminario “Strategia europea dei dati e le ricadute su PPAA e aziende”

By |2023-06-15T08:53:24+00:00Giugno 15th, 2023|

Seminario “Strategia europea dei dati e le ricadute su PPAA e aziende”, in collaborazione con l'AILUN (Associazione Istituzione Libera Università Nuorese) 21 giugno 2023 - AILUN, Via Pasquale Paoli 2 Nuoro, NU 08100 Dalla 14:00 alle 18:00 Intervengono: Dr.ssa Denise Amram, Dr.ssa Irina Carnat, Prof. Giovanni Comandé, Dr. Tommaso Crepax, SSSA Nel caso di interesse, compilare per [...]

SUMMER SCHOOL 2023

By |2023-05-11T10:12:43+00:00Maggio 11th, 2023|

SUMMER SCHOOL 2023 in collaborazione con la Hofstra University di New York Anche quest’anno viene attivata la Summer School dal titolo ‘‘Global Regulation of Artificial Intelligence, Data Privacy, and International Contracts’’, organizzata dal Prof. Comandé in collaborazione con la Hofstra University di New York. Si tratta di un Corso intensivo sul Diritto Internazionale della vendita, [...]

CONVEGNO ”Scienza dei dati e innovazione al servizio del giurista: verso un Osservatorio sulla Giustizia Civile a Pisa” – 19 maggio

By |2023-05-23T12:48:42+00:00Maggio 5th, 2023|

 Convegno ''Scienza dei dati e innovazione al servizio del giurista: verso un Osservatorio sulla Giustizia Civile a Pisa''    19 MAGGIO 2023, ore 9.00-13.00, Aula 3, Scuola Superiore S.Anna, P.zza Martiri della Libertà 33 locandina osservatorio giustizia Restano ancora pochi posti disponibili. Se siete interessati a partecipare iscriversi qui

PILLOLE GIURIDICHE DI BLOCKCHAIN

By |2023-04-18T12:27:16+00:00Aprile 18th, 2023|

di Chiara D’Elia Il problema della scalabilità: governance on-chain e off-chain? Da un punto di vista teorico, l’approccio generale per affrontare il problema della scalabilità ruota generalmente attorno a miglioramenti a livello di protocollo. Al riguardo sono state proposte alcune iniziative come l’aumento delle dimensioni dei blocchi e le blockchain di sola transazione (ossia senza [...]

PILLOLE GIURIDICHE DI BLOCKCHAIN

By |2023-04-11T08:37:56+00:00Aprile 11th, 2023|

di Chiara D'Elia Blockchain e Internet of Things (IoT): quale collegamento? La blockchain può essere intesa come un grande database di transazioni crittografate su una rete decentralizzata di tipo peer-to-peer che permette di ridefinire, basandosi su un meccanismo alternativo di fiducia, il modo in cui si crea, si ottiene e si scambia valore. L’adozione della [...]

PILLOLE GIURIDICHE DI BLOCKCHAIN

By |2023-04-04T11:28:20+00:00Aprile 4th, 2023|

di Chiara D'Elia Distribuited Ledger Technology (DLT) e blockchain Le blockchain sono delle Distribuited Ledger Technology strutturate in modo da gestire le transazioni all’interno di una catena di blocchi. Dal punto di vista tecnico, ogni blocco si “aggiunge” alla catena sulla base di un processo basato sul consenso distribuito[1] su tutti i nodi della rete, [...]

RIVEDI IL SEMINARIO ”Responsabilità Civile vista dalla Corte di Cassazione”

By |2023-03-31T11:33:36+00:00Marzo 31st, 2023|

Seminario ''Responsabilità Civile vista dalla Corte di Cassazione'' Dott. Giacomo Travaglino, Presidente della terza Sezione civile della Corte di Cassazione VENERDI’ 24 MARZO 2023, ore 17.00 Aula 3, Scuola Superiore Sant’Anna, Piazza Martiri della Libertà, 33 VIDEO  

PILLOLE GIURIDICHE DI BLOCKCHAIN

By |2023-03-28T09:11:47+00:00Marzo 28th, 2023|

di Chiara D’Elia Dal registro centralizzato a quello distribuito Prima dell’avvento della blockchain, in relazione ai sistemi che già consentivano lo scambio di transazioni e informazioni, era prevalente il concetto di logica centralizzata. Il centralized ledger (registro centralizzato) si basa su una logica e un rapporto rigorosamente centralizzati secondo lo schema uno-a-molti[1], ed ha come [...]

PILLOLE GIURIDICHE DI BLOCKCHAIN

By |2023-03-21T12:51:41+00:00Marzo 21st, 2023|

di Chiara D'Elia COSA È UNA BLOCKCHAIN? Da un punto di vista tecnico la blockchain è una struttura dati[1] condivisa e immutabile le cui voci sono raggruppate in “blocchi”, concatenati in ordine cronologico, e la cui integrità[2] è garantita dall’uso della crittografia. La crittografia[3] (dal greco κρυπτóς [kryptós], “nascosto”, e γραφία [graphía], “scrittura”) è un [...]

Go to Top